Data pubblicazione:

Cassazione, ordinanza 13 gennaio 2025, n. 876, sez. V

Decreto ingiuntivo ottenuto nei confronti sia del debitore principale sia del fideiussore - Unicità del titolo - Conseguenze - Tassa di registro - Misura fissa - Fondamento.

 

In tema di imposta di registro, la registrazione del decreto ingiuntivo esecutivo ottenuto dal creditore per il pagamento di somme assoggettate all'IVA gode, in base al principio dell'alternatività posto dall'art. 40 del d.P.R. n. 131 del 1986, dell'applicazione dell'imposta di registro in misura fissa, in base alla previsione dell'art. 8 della tariffa allegata al medesimo d.P.R., senza che assuma rilievo la circostanza che l'ingiunzione sia emessa contro il solo debitore principale, il fideiussore o entrambi, non soggetti IVA.

 

Modulo Ricerca Generica per Argomento