Data pubblicazione:

Cassazione, ordinanza, 2 luglio 2025, n. 18006, sez. III civile

CONTRATTI IN GENERE - CONTRATTI COLLEGATI Contratti collegati - Distinzione dai contratti complessi - Nesso teleologico funzionale - Rilevanza in punto di disciplina delle vicende relative alla permanenza del vincolo.

I contratti complessi o plurilaterali sono caratterizzati da uno scopo comune, rilevante sul piano della causa concreta (che resta unica), e si distinguono, dunque, dai negozi collegati, i quali, pur conservando una propria causa autonoma, si trovano in rapporto di interdipendenza funzionale, finalizzata alla realizzazione di un risultato economico unitario e complesso, la quale dà luogo a una regolamentazione unitaria delle vicende relative alla permanenza del vincolo contrattuale, nel senso che le vicende di un contratto si ripercuotono sugli altri, condizionandone la validità e l’efficacia (principio del "simul stabunt, simul cadent").

Modulo Ricerca Generica per Argomento