Data pubblicazione:

Consiglio di Stato, sentenza, 2 aprile 2025, n. 2789, sez. V

Data certa

 

La data certa consiste nella prova della formazione di un documento in un determinato arco temporale o nella prova della sua esistenza anteriormente ad uno specifico evento o una specifica data, spesso necessaria a fini probatori. I metodi per ottenere la data certa su un documento sono: apposizione di autentica presso un notaio; invio tramite servizio postale; registrazione presso un ufficio pubblico; invio tramite posta elettronica certificata (PEC); apposizione della marca temporale, laddove dalla documentazione in atti non si evince la sussistenza di alcuno di questi presupposti.